Chemin de fer: regole, strategie e differenze con il baccarat tradizionale
Il mondo del casinò online mette a disposizione degli appassionati un ventaglio quasi illimitato di giochi e possibilità di intrattenimento, alcuni molto noti, altri meno diffusi e più “di nicchia”. Uno di questi è il chemin de fer, un cugino del baccarat che aggiunge al gioco tradizionale una componente di interazione più marcata con il banchiere, rendendo le partite ancora più movimentate e interessanti.
Migliori giochi di baccarat Gennaio 2025
- Contenuti
🎡 Miglior casinò con chemin de fer | DollyCasino |
🎰 Migliore scelta di chemin de fer | Casinia |
⚽ Miglior sito scommesse | 22Bet |
💰 Miglior bonus per chemin de fer | 18Bet |
🃏 Ottima versione chemin de fer live | Slotimo |
🎡 Chemin de fer più innovativo | 20Bet |
📱 Miglior chemin de fer mobile | Boomerang |
Le origini del chemin de fer: un viaggio nella storia
Il nome del gioco significa “ferrovia” in francese, probabilmente per via della rapidità con cui il sabot (il mazzo di carte) viene passato da un giocatore all’altro intorno al tavolo, che può ricordare il movimento di un treno.
Questa variante del baccarat ha avuto un periodo di grande diffusione nei secoli passati, diffondendosi come forma di intrattenimento d’élite nei salotti europei e nei migliori casinò, per poi passare in secondo piano lasciando spazio ad altri giochi di carte in voga nei casinò.
Si ritiene che la versione originale del gioco sia stata inventata da Felix Falguière nel XV secolo, con il titolo di “baccarà” (cioè “zero”), in riferimento al valore nullo delle figure e delle decine nel conteggio dei punti.
Intorno al XVI secolo il baccarat fu poi introdotto in Francia, dove divenne popolare tra la nobiltà durante il regno di Carlo VIII. Con il tempo, la versione francese del gioco subì diverse modifiche, dando origine a varianti come il baccarat banque e successivamente il chemin de fer.
La borghesia francese accolse con entusiasmo quest’ultima variante, tanto che a Monte Carlo divenne un punto di riferimento per gli aristocratici e le celebrità che frequentavano il Principato.
Fu durante il XX secolo che il chemin de fer iniziò a diffondersi anche al di fuori dell’Europa, sebbene rimanga ancora oggi meno conosciuto rispetto ad altre versioni del baccarà come il punto banco, più popolare negli Stati Uniti e in Asia.
In cosa si differenzia il chemin de fer dal baccarat tradizionale?
È soprattutto la componente di interattività con il banchiere a differenziare il chemin de fer dal gioco del baccarat tradizionale.
Il punteggio e le carte utilizzate sono i medesimi, ma nel chemin de fer ogni turno viene giocato da due giocatori, il banco e il puntatore (o sfidante), mentre nel baccarat originale chiunque può prendere parte alla mano in corso prima che le carte vengano scoperte.
Il ruolo del banchiere non è svolto dal croupier della casa da gioco ma da uno dei giocatori, che sceglie la posta in palio posizionandola vicino al sabot.
Mentre nel baccarà classico non c’è un numero predefinito di partecipanti che possono prendere parte alle mani, il gioco del chemin de fer prevede in genere la partecipazione di otto persone, che possono arrivare fino a 12, ma soltanto due di loro (banco e puntatore) partecipano attivamente alla mano, mentre gli altri attendono il proprio turno.
I partecipanti prendono decisioni attive, influenzando l’esito del gioco, al contrario del baccarat gratis dove la partita si svolge in modo automatico e i giocatori sono poco più che spettatori che possono scommettere sul risultato finale anche al di fuori del proprio turno.
Un’altra differenza sostanziale è la velocità di gioco, decisamente più sostenuta nel caso del baccarat, poiché nel chemin de fer il cambio del banco è molto frequente.
Migliori casino online con baccarat 2025
-
Bonus benvenuto
- Dolly Casino lanciato nel 2021
- 9848+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €5000
- Limiti di prelievo €5000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro🏆 Miglior Casinò 2024 -
Bonus benvenuto
- 22Bet casinò lanciato nel 2018
- 9163+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €2500
- Limiti di prelievo €2500
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsApp mobileLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- Wonaco casinò lanciato nel 2024
- 8542+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €5000
- Limiti di prelievo €5000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- Spinanga casinò lanciato nel 2023
- 9709+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €7000
- Limiti di prelievo €5000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- Roby Casino lanciato nel 2024
- 10128+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €5000
- Limiti di prelievo €5000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- SlotsVil casinò lanciato nel 2024
- 6217+ giochi da casinò
- Incasso massimo €5000
- Limiti di prelievo €5000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- PowerUp Casino lanciato nel 2022
- 5182+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €5000
- Limiti di prelievo €5000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- Ritzo casinò lanciato nel 2024
- 9523+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €10 000
- Limiti di prelievo €10 000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- RX Casino lanciato nel 2024
- 3633+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €1500
- Limiti di prelievo €1500
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciCrapsLive Chat24/7VisitaLink sicuro -
Bonus benvenuto
- Flappy Casino lanciato nel 2023
- 2320+ giochi da casinò
- Offre Programma VIP e Riservato VIP Manager
- Incasso massimo €3000
- Limiti di prelievo €3000
Tipi di giochiSlot onlineRoulette onlineBlackjack onlineGratta e vinciBaccaratLive Chat24/7VisitaLink sicuro
Regole essenziali per giocare al chemin de fer
Le regole basilari del chemin de fer sono relativamente semplici e seguono la struttura del baccarat. Lo scopo di ciascun giocatore partecipante (banco e puntatore) è quello di raggiungere un punteggio più vicino possibile al 9, calcolando la somma delle due carte in suo possesso.
Dopo aver ricevuto le carte, il giocatore attivo decide se restare o tirare, ovvero se mantenere i punti iniziali o chiedere un’altra carta, seguito dal banco che fa la stessa cosa. Questa scelta può essere fatta solo una volta.
Quando tutte le carte sono state svelate, vince il giocatore che ha ottenuto il punteggio più vicino a 9, e nel caso in cui il banchiere venga sconfitto il suo ruolo passa al giocatore alla sua sinistra, che guiderà la mano successiva.
Lo scopo del gioco: vincere con strategia e fortuna
La componente strategica nel gioco del chemin de fer non è affatto marginale. Mentre nel gioco classico è esclusivamente la fortuna a determinare la vincita o la perdita delle scommesse effettuate, in questo caso le scelte dei giocatori (incluso il banco) possono fare la differenza.
Per avvicinarsi il più possibile al punteggio di 9, si tende di solito a tirare (cioè chiedere una terza carta) con un punteggio in mano compreso tra 0 e 4, mentre si preferisce restare con un numero superiore al 5; con un valore in mano di 5 la scelta spetta al singolo giocatore (banchiere o puntatore).
Fasi e dinamiche del gioco
Una partita di chemin di fer si svolge secondo alcune fasi di gioco predefinite, che non coinvolgono tutti i giocatori al tavolo ma soltanto i partecipanti attivi, ovvero il banco, il puntatore ed eventuali altri puntatori parziali.
- Prima della distribuzione delle carte, il banco determina il valore della posta in palio collocando la propria scommessa vicino al sabot, seguito dal puntatore che può scegliere se coprire la scommessa interamente, mettendo in gioco la stessa cifra del banchiere, oppure parzialmente, scommettendo la metà del banco.
- In questo secondo caso gli altri giocatori del tavolo hanno la possibilità di partecipare alla partita scommettendo a loro volta, finché la cifra stabilita dal banco non viene raggiunta.
- Nel caso delle scommesse parziali, uno dei giocatori può decidere di “battere il banco”, che significa giocare l'intera cifra proposta dal banco.
- I giocatori che hanno fatto le scommesse parziali devono ritirare le proprie puntate.
- A questo punto il banchiere procede con la distribuzione delle carte, due a sé stesso e due al giocatore attivo.
- L’avversario può chiamare, cioè chiedere la terza carta, oppure stare, accettando il valore delle carte in mano. Lo stesso deve fare in seguito il banco.
- Quando entrambi hanno completato la propria mano, si prosegue con lo svelamento delle carte e il calcolo del punteggio di ciascun giocatore.
- Se a vincere è lo sfidante, l’ammontare delle puntate sul tavolo spetterà a lui, mentre se è il banco ad aggiudicarsi la mano potrà decidere se continuare a giocare, lasciando la posta sul tavolo per la manche successiva, oppure ritirarsi e trattenere per sé l'ammontare accumulato fino a quel momento.
Come funzionano le scommesse nel chemin de fer
Il meccanismo di scommessa nel gioco del chemin de fer differisce da quello in vigore nelle altre varianti del baccarat live. Il giocatore designato come banchiere ha il compito di stabilire la posta in gioco, che corrisponde al valore massimo delle puntate che gli altri giocatori possono scommettere complessivamente contro di lui.
A questo punto subentrano gli altri giocatori, che possono coprire per interno o parzialmente la scommessa del banco: il giocatore che punta l’importo più alto diventa il giocatore attivo e rappresenta tutti gli altri nella sfida contro il banchiere.
Quando il totale delle scommesse dei puntatori raggiunge il limite fissato dal banco, nessuno può più puntare in quel turno e si procede con la consegna delle carte.
Il sistema di punteggio: come calcolare la mano vincente
Quando sia il banco sia il puntatore hanno completato il proprio turno, lo svolgimento del gioco prevede che i componenti attivi del tavolo (banco e puntatore) scoprano le carte della propria mano per calcolare il punteggio di ciascuna carta.
L’obiettivo è di avvicinarsi il più possibile al punteggio di 9, considerando che ogni carta dall’1 al 9 mantiene il suo valore nominale, mentre il 10 e le figure hanno un valore pari a zero.
La somma totale delle carte si riduce alla cifra delle unità, ignorando le decine, quindi una somma pari a 13 conferisce al giocatore un punteggio di 3. Tra i giochi da casinò più diffusi, il chemin de fer è uno di quelli in cui il calcolo del punteggio totale è più semplice.
Esperto di casinò online e siti scommesse con sette anni di esperienza come giornalista e content creator. Scrive le recensioni per CasinoHex Italia dal 2021 e si occupa principalmente di testare e valutare i casinò. I suoi articoli sono non solo informativi ma anche piacevoli da leggere.
Esperto dell’iGaming con quattro anni di esperienza come recensore su CasinoHEX Italia e otto anni come giornalista. Si occupa di esaminare i casinò online, le slot machine e diversi giochi da tavolo. Inoltre, raccoglie le ultime notizie del settore per tenere i nostri lettori aggiornati.