Live Common Draw Blackjack recensione ed esperienza

In questa breve guida vi porteremo alla scoperta del nuovo Live Common Draw Blackjack, un titolo di cui vedremo le maggiori caratteristiche, partendo dalle funzioni speciali, passando poi per la grafica e il sonoro, le chat live e i valori RTP e payout. In un secondo momento, vedremo assieme come si gioca al live Common Draw Blackjack. Chiuderemo la nostra breve recensione con le conclusioni.

Caratteristiche del gioco Live Common Draw Blackjack

Funzioni speciali

    La prima funzione che vi vogliamo presentare oggi rappresenta un unicum tra i tanti titoli che presentano il blackjack online. Si tratta infatti dell’iniziativa “Always a seat” (letteralmente “sempre una sedia), ciò significa che il giocatore ha la possibilità di iniziare a giocare in ogni momento, semplicemente quando ne ha voglia.

    Chi approfitta di questa strepitosa opportunità può quindi iniziare a giocare scommettendo un minimo di 1 euro fino a un massimo di 200 euro per turno. Oltre a tale funzione vi è poi la possibilità di smezzare le carte e raddoppiare le puntate, di richiedere un’altra carta, di mandare a monte e tanto tanto altro.

    Grafica e suono

    Passiamo ora all’analisi del comparto grafico di Black jack Draw. Ci troviamo dinanzi a un prodotto non recentissimo e, dobbiamo dirlo, da un punto di vista esclusivamente grafico questi anni in più si fanno sentire eccome. Il gioco, che vinse nel 2014 il premio di Innovazione dell’Anno, a distanza di otto anni si presenta con una veste grafica un po’ desueta, probabilmente superata da ben altri titoli.

    Ciononostante, l’atmosfera complessiva è piuttosto immersiva ed in grado di avvicinare qualsiasi giocatore. Ciò avviene altresì per la presenza di un ottimo sistema audio in grado di proiettare il giocatore al centro della scena.

     Live chat

    Parliamo adesso di un’ulteriore funzione di NetEnt Live Common Draw Blackjack: la chat live. Infatti, il gioco è ospitato da un croupier dal vivo di cui i giocatori non sanno praticamente nulla. Essi giocheranno in contemporanea con altri avventurosi player di cui però non saranno in grado di leggere i nomi.

    Tornando al discorso relativo alla presenza o meno della chat online e live siamo spiacenti ma dobbiamo confermarvi che purtroppo essa non è disponibile. Si tratta di una caratteristica extra che, a mano a mano, è stata aggiunta successivamente su altri titoli.

    RTP e payout

    Tornando a parlare di numeri in senso stretto non possiamo non citare due valori fondamentali nella scelta di un titolo da gambling: i valori RTP e il payout. Il primo è il valore che indica quanto di ciò che è stato scommesso sulla piattaforma viene ridistribuito tra i giocatori sotto forma di vincita.

    Difatti, l’acronimo RTP sta per Return to Player (ciò che torna al giocatore). Il payout, al contrario, indica la percentuale di vincite a cui può ambire un giocatore. Nel caso di questo titolo i valori sono assolutamente elevati e sfiorano il 100% ed è pari al 99,50%.

    Come si gioca al Live Common Draw Blackjack

    Vediamo ora come, concretamente, si può giocare al Common Draw Blackjack online. Le istruzioni sono molto simili a quelle del blackjack classico da cui questo titolo differisce solo in minima parte. Difatti, il titolo è qui pensato in modalità multiplayer e fornisce al giocatore la possibilità di fronteggiare altri utenti nel tentativo di ottenere una grossa vincita. I mazzi di gioco sono sei e possono essere mescolati sia automaticamente che manualmente. L’obiettivo, come al solito, è quello di raggiungere una combinazione in mano che sia il più vicino possibile o uguale a 21 rispetto a quella del croupier. Ad ogni tavolo sono presenti dei minimi e dei massimi di puntata che il giocatore deve ovviamente rispettare.

    Andando ad analizzare il valore delle carte possiamo dirvi che quelle comprese tra il 2 e il 10 hanno un valore pari a quello dei numeri che rappresentano, gli assi valgono 11 punti, i re, le regine e i fanti (le figure) ne valgono invece 10.

    L’obiettivo del giocatore è, durante la consegna delle carte, raggiungere il valore quanto più vicino a 21 e sconfiggere il croupier per ottenere la propria vincita.

    Video del Live Common Draw Blackjack

    Conclusioni

    In conclusione, questo titolo si presenta con qualche anno sulle spalle cosa che, almeno da un punto di vista grafico, pesa leggermente nella valutazione finale che ne facciamo. Inoltre, l’assenza di una chat live è un altro piccolo difetto di un titolo che, eccezion fatta per questi due problemi, rende il blackjack gratis italiano godibile e divertente, offrendo ore di intrattenimento.

    photo
    Elena Manzoni
    Caporedattrice

    Project manager e caporedattrice di CasinoHEX Italia dal 2018. Appassionata del gioco fisico e scommesse sportive. Esperta dei casinò online e del gioco responsabile. Nel corso della sua carriera ha scritto tantissime recensioni e guide per farti scoprire i migliori bonus disponibili, i nuovi giochi nonché i metodi di pagamento affidabili.

    live common draw blackjack netent
    Siamo spiacenti, demo non disponibile

    NetEnt Blackjack più giocati