Ricaricare Paypal con PaySafeCard
L’azione di ricarica di PayPal tramite la carta PaySafeCard è davvero semplice e veloce, possiamo dire immediato. Ma vediamo nello specifico innanzitutto cosa siano questi due sistemi di pagamento e come vengono utilizzati.
PayPal è la piattaforma leader mondiale ormai delle transazioni online che devono avvenire in modo sicuro e immediato. Nato qualche anno fa e subito diventato apripista per tutti gli altri, PayPal possiamo dire sia la antesignana dei pagamenti senza nome e senza numero di carta o dati bancari. Inizialmente usato solo per i pagamenti (si apriva un portafoglio online con i nostri dati, si abbinava una carta e si facevano acquisti online in tutta sicurezza inserendo solo la mail di PayPal) e solo con carte di credito, da un po’ di tempo ci si può abbinare anche conto bancario, postale, Skrill, Neteller e tutto quanto abbia del denaro. Ultimi anni crescono anche i casino che accetano Neteller e casino Skrill.
A seconda dei pagamenti da effettuare o del denaro da trasferire si sceglie da dove prenderlo (se dal conto PayPal o dagli altri vari nostri conti abbinati) e si effettua il pagamento. Pagamento che avviene in modo quasi istantaneo (abbiamo verificato al massimo 10 secondi di tempo per effettuare pagamenti dall’altra parte del mondo) e in modo sicuro e anonimo.
Allo stesso tempo se vogliamo trasferire denaro da conto a conto l’accredito sarà immediato, al contrario se vogliamo trasferire denaro su un conto bancario o postale i giorni per avere il credito disponibile variano a seconda della destinazione, da due giorni per avere i conti sul conto bancario a quattro o cinque sul conto postale.
Paysafecard è un sistema di pagamento che possiamo comprare in punti vendita autorizzati quali edicole, tabaccai, punti Sisal ecc. e che ci permette di acquistare un credito – anche dietro acquisto con contanti – a fronte di un pin di 16 cifre. Nei negozi autorizzati (e ormai ce ne sono milioni in tutto il mondo) potremo spendere il nostro credito semplicemente utilizzando il pin di 16 cifre che abbiamo acquistato. Non è una carta fisica, è una carta virtuale e scaricando l’app possiamo sempre tenere sotto controllo il credito.
Come fare quindi per ricaricare PayPal tramite PaySafeCard? Semplice.
- Apriamo il conto PayPal, andiamo nel menu a tendina aggiungendo come metodo di pagamento PaySafeCard, inseriamo il pin di 16 cifre, scegliamo l’importo da trasferire, ed ecco che il nostro conto PayPal avrà il nuovo credito disponibile.
- Caricare il conto PayPal con PaySafeCard deve essere effettuato secondo noi per qualche ragione particolare, in quanto sono tutti e due sistemi di pagamento elettronico e hanno caratteristiche di riservatezza e anonimato molto simili.
- Ricaricando con PaySafeCard si pagherà anche una piccola commissione in percentuale, quindi il nostro credito non sarà esattamente la cifra che andremo a trasferire ma leggermente meno.
I conti PaySafeCard e PayPal sono assolutamente comodi e anonimi e ci danno sicurezza per fare acquisti online o giocare sul qualche sito di casino Italia online, possiamo usare PaySafeCard per regalare denaro facilmente spendibile a minorenni ad esempio che non possono avere carte di credito classiche.