Casino Online TruffaIl gioco online è sempre più amato, utilizzato e celebre. Purtroppo, il mondo del web è davvero ampio e, non di rado, può capitare di finire all’interno di siti fittizi volti esclusivamente al furto di denaro, di dati o altro ancora. Le truffe sui casinò online sono quindi all’ordine del giorno ma niente paura, esistono dei modi sicuri ed efficaci per riuscire ad evitarle e a giocare online in santa pace.

In primo luogo dobbiamo necessariamente distinguere i casinò con una regolare licenza AAMS e quelli che ne sono sprovvisti. I primi, infatti, possono e devono essere considerati dei casinò sicuri al 100%. Si tratta di portali che hanno ricevuto l’autorizzazione dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato – l’ente italiano che vigila sull’attività dei casinò – e che quindi sono sicuri ed affidabili. Diversamente, molti portali sprovvisti di certificato AAMS sono luoghi insicuri, in cui è possibile incappare in una truffa.

I casinò che hanno sedi “off-shore” possono avvicinare l’utente grazie ai loro bonus straordinari ma, talvolta, possono anche derubarlo, forti proprio di queste straordinarie offerte. Alcuni di questi casinò sono controllati da enti nazionali europei e extra-europei, altri invece sono liberi di rubare quanto e come vogliono.

Per difendervi dai casinò finti o truffaldini è possibile visitare il portale dell’AAMS e cercare il casinò al quale volete iscrivervi. Se la ricerca andrà a buon fine troverete il codice del casinò e la sua certificazione con tanto di numero, dati di rilascio e data di scadenza.

Un altro metodo utilizzato dai truffatori è quello di inviare mail fingendosi dei casinò. Questi tentativi di phishing e di spam avvengono offrendo grandi bonus ai giocatori e riproducendo lo stile del proprio casinò di appartenenza. Ovviamente è tutto finto e, solo cliccando e fornendo i dati richiesti, il giocatore viene pesantemente truffato.

Di certo, per evitare di cadere in trappola serve tanta, tantissima attenzione. Eppure, con un po’ di pazienza, è possibile evitare di cadere vittima di questo genere di tentativo di truffa. Vediamo insieme come.

In primo luogo il destinatario dovrà sempre controllare se il messaggio arriva nella propria lingua (in questo caso l’italiano) e se provenga da un portale al quale siete iscritti o proviene, diversamente, da un portale a voi sconosciuto. Un altro fattore fondamentale è dato dalla presenza di errori grammaticali o di caratteri che non dovrebbero trovarsi lì come degli zeri o dei punti esclamativi messi a caso all’interno delle frasi.

Per effettuare un ulteriore controllo, nel caso in cui la mail ricevuta coincidesse con il casinò da voi utilizzato e fosse scritta in un buon italiano, dovreste cercare la mail con cui il casinò vi ha comunicato l’avvenuta registrazione. A quel punto, dovreste confrontare i due indirizzi e, quasi certamente, essi non coincideranno.

In questo modo avrete scoperto un tentativo di truffa ai vostri danni e vi sarete salvati da tantissimi e fastidiosissimi problemi. Nel caso contrario, quello in cui tutto coincide, potete dormire sogni tranquilli: è solo il vostro casinò di fiducia che vi avvisa della pubblicazione di nuove offerte appena pubblicate.