Come si gioca alla Roulette Europea
Storia
La roulette cosi come la conosciamo è un gioco d’azzardo che nasce in Europa nella Francia del 18°secolo. La storia ci insegna che gli antichi romani utilizzavano per scommettere una ruota di carro rovesciato con una freccia che indicava dei segni tracciati sul terreno, dove si fermava la freccia e indicava il numero vincente (da uno a 10). Gli antichi greci facevano girare uno scudo. L’origine precisa ci è pero sconosciuta. Giochi antichi italiani già scommettevano su 36 numeri ma la roulette è stata indicata per la prima volta in degli scritti solo nel 1716 in un diario di Bordeaux.
Regole
È un gioco in cui un disco diviso in 37 settori numerati da 0 a 36, a colori alterni rossi e neri, lo zero è verde, ruota per merito di una spinta del croupier che vi lancia poi una pallina (in genere in senso opposto a quello del giro della roulette) pesante, in teflon o resina (una volta era preziosa in avorio) e che deve cadere in un numero.
La caduta determina il numero vincente.
Viene alternato il senso di marcia della ruota a giri alterni, e il giro successivo viene fatta partire la pallina dal numero vincente del gioco precedente. Il banco ha un vantaggio statistico di quasi il 3% con la roulette europea. Le combinazioni di gioco sono diverse, si può puntare un plein (un numero secco) che vince 35 volte la somma puntata, un cheval (coppia di numeri – vincono 17 volte). Si può giocare un carré (dal nome francese, una quartina, si vince 8 volte) oppure una Simple (sestina, si vince 5 volte). Si ha più probabilità con delle Douzine o (dozzina) o una Colonne (una colonna intera) in cui però si vince rispettivamente solo 2 volte la somma puntata. Ci sono delle puntate semplici che vengono chiamate Chances Simples che in caso di vittoria restituiscono una volta sola la somma puntata e sono
- Pari o dispari
- Rosso e nero
- Manque o passe ovvero i numeri da 1 a 18 o da 19 a 36
Esistono dei sistemi di gioco codificati con nomi strani, i numeri vicini allo zero sono i gioco zero (sono 17 numeri a destra e sinistra) e si possono giocare con 9 fiches. La serie 5/8 detta “tiers” è composta da 12 numeri e poi ci sono gli orfanelli, che sono gli 8 numeri rimasti fuori dalle due serie precedenti, detti cosi proprio perche non voluti dentro i sistemi piu importanti (come numero di numeri giocabili). Celebre puntata usata tra i giocatori italiani è la Nassa, come gli orfanelli si usano 5 fiches, coprono gli 8 numeri vicino allo 0. Ogni giocatore all’inizio del gioco sceglierà un colore di chips da usare per tutta la durata della sessione, di modo che sia riconoscibile. Ogni scommessa vincente (nella roulette online) viene restituita sull’account direttamente in base a una tabella di pagamenti pubblicata su ogni sito del casinò online (simile agli importi dei casinò reali) ed è riconosciuta direttamente da un software.